Diventa socio

Non perdere l’opportunità di far parte della SIRCIP. In questa pagina troverai le informazioni per unirti a noi.

Come diventare socio

I soci SIRCIP sono di due categorie:
Soci ordinari: professori (di prima e seconda fascia) e ricercatori universitari inquadrati in Settori Scientifico Disciplinari psicologici, ricercatori CNR di qualunque livello, chiunque svolga attività di ricerca o clinica nel campo della psicologia perinatale.

Soci affiliati: coloro che abbiano conseguito o stiano conseguendo un titolo di formazione post-laurea nel campo della psicologia (specializzandi, dottorandi, assegnisti di ricerca);

Per diventare socio occorre compilare il form di iscrizione online (cliccando su ISCRIVITI).
Le richieste di iscrizione, inviate tramite il sito, saranno prese in carico e valutate dal comitato direttivo.

Gli aspiranti soci dovranno allegare alla domanda un curriculum vitae. In aggiunta, gli aspiranti soci affiliati dovranno allegare un modulo di presentazione firmato da un socio ordinario.
A questo scopo nel form di iscrizione on-line è previsto un apposito spazio per l’invio di tale documentazione.

Una volta verificata la sussistenza delle condizioni per l’accettazione, gli aspiranti soci riceveranno una comunicazione con la quale per pagare la quota d’iscrizione annuale.

La quota è così fissata:
• per i soci ordinari: euro 100,00
• per i soci affiliati: euro 50,00

A seguito del pagamento della quota, il nuovo socio potrà partecipare a pieno titolo alle attività dell’Associazione.

     

 Rinnovare l’iscrizione

I Soci già iscritti possono verificare la propria situazione associativa e provvedere al pagamento della quota relativa all’anno in corso o ad eventuali arretrati scrivendo alla segreteria SIRCIP (segreteria@sircip.it).

E’ possibile effettuare il saldo dell’importo dovuto  tramite bonifico bancario intestato a:

Società Italiana di Ricerca Clinica e Intervento Perinatale

ALLIANZ BANK

IBAN: IT12L0358901600010570496003
CC 0049600 ABI 03589 CAB 01600
Causale: Rinnovo Cognome/Nome per l’anno/i xxxx-xxxx