La Nostra Storia e Missione

Mission e finalità

La SIRCIP persegue finalità di interesse scientifico, clinico, culturale e sociale, attraverso:

  • La promozione della ricerca e dell’informazione scientifica nell’ambito della perinatalità, anche attraverso la valutazione e validazione di metodi e strumenti utilizzati nell’ambito perinatale;
  • Lo sviluppo di programmi di intervento clinico rivolti alla salute psicologica della madre, del padre, del bambino e della famiglia;
  • L’erogazione di formazione continua per i professionisti del settore socio-sanitario, con eventi in qualità di Provider ECM (Educazione Continua in Medicina);
  • La definizione di criteri, standard e modelli di intervento condivisi e aggiornati, che fungano da linee guida utili nella pratica professionale.

 

LE Nostre Attività

La SIRCIP realizza le proprie finalità attraverso:

– L’organizzazione di conferenze, simposi scientifici e congressi;

– La progettazione e realizzazione di percorsi formativi (master, corsi di alta formazione, workshop);

– La consulenza e supervisione scientifica a enti, istituzioni e professionisti;

– La pubblicazione di studi e materiali scientifici, con attenzione alla diffusione accessibile e capillare dei contenuti;

– La promozione di scambi di esperienze e cooperazioni nazionali e internazionali con esperti e realtà attive nell’ambito perinatale;

– La formazione specializzata in psicodiagnostica, psicologia clinica, psicoterapia e promozione del benessere psicofisico nella perinatalità;

– La promozione e sviluppo di centri clinici dedicati alla psicodiagnosi, alla ricerca e all’intervento psicologico nel periodo perinatale.

Le nostre Collaborazioni

L’Associazione collabora attivamente con istituzioni pubbliche e private, associazioni professionali, ONLUS, fondazioni e altri enti impegnati nella tutela della salute mentale perinatale, favorendo un approccio multidisciplinare e integrato.

Pietre Miliari di SIRCIP

Un viaggio attraverso i momenti chiave che hanno definito la nostra organizzazione.

2013

Fondazione di SIRCIP

Un gruppo di esperti si unisce per fondare SIRCIP, con l’obiettivo di migliorare la ricerca clinica perinatale.

2014

Primo Congresso Annuale

Organizziamo il nostro primo congresso annuale, riunendo professionisti del settore per discutere le ultime ricerche e interventi.

2015

Espansione della Rete

Ampliamo la nostra rete includendo nuovi membri e collaboratori, rafforzando la nostra presenza nel settore.

Il Nostro Ruolo nella Comunità

SIRCIP si impegna a sostenere la genitorialità in tutte le sue forme, offrendo risorse e supporto sia per le madri che per i padri. Organizziamo incontri e workshop per condividere esperienze e conoscenze, creando una rete di supporto solida e inclusiva.

Supporto ai Genitori

Incontri Comunitari

Risorse Educative

Unisciti a Noi per Fare la Differenza

Partecipa attivamente agli eventi di SIRCIP e diventa parte della nostra comunità dedicata al supporto dei genitori. Scopri come puoi contribuire e crescere con noi, esplorando le nostre iniziative e congressi annuali. Unisciti a noi per promuovere la ricerca clinica e l’intervento perinatale.